• Thứ 2 - Thứ 7 (8h:00 - 17h00)
  • (+84)  236 3939 689

Regolamento Della Scala 40 16

Come Si Gioca A Scala 40: Regole, Strategie E Come Partecipare A Tornei

Il mazziere può cominciare questa operazione solo dopo che sarà finito il turno del giocatore che ha pescato l’ultima carta. Al suo turno ogni giocatore pesca una carta dal tallone, la inserisce fra le carte che ha in mano e ne scarta una scoperta mettendola nel pozzo (si può anche scartare subito la carta che si è pescata). Chi ha formato una o più combinazioni, con o senza Jolly, le mette sul tavolo e “apre”, se ha abbastanza punti per farlo.

Regole Di Gioco Scala 40

Come con le carte che si pescano dal mazzo degli scarti, il Jolly va calato di nuovo immediatamente. Ripercorse le origini del gioco, passiamo ora alla scoperta di come si gioca a Scala 40 e delle sue regole, che sono le stesse sia per la Scala 40 tradizionale, sia per la Scala 40 online. Per giocare alla versione tradizionale, bisogna utilizzare due mazzi di 54 carte francesi, ognuno dei quali include 2 Jolly (quindi 108 carte, di cui 4 Jolly).

Related Posts

Al termine della partita ogni credito viene pagato una cifra stabilita. Si utilizzano due https://qiita.com/ElenaManzoni mazzi di carte francesi con i rispettivi jolly, per un totale dunque di 108 carte. Lo scopo è quello di legare tutte le proprie carte in combinazioni valide ai fini della chiusura. In caso di chiusura da parte di un avversario, le combinazioni legate non sono penalizzabili nel punteggio. Dopo che un Jolly è stato calato, questo può essere riutilizzato se un giocatore lo sostituisce con la carta che rappresenta. Ad esempio se in una scala sostituisce il Re di quadri, chi ha in mano un Re di quadri al suo turno può calarlo e scambiarlo col Jolly.

  • Alcune versioni prevedono l’uso di un solo Jolly per mazzo, per 106 carte.
  • Il jolly rappresenta la carta matta e può essere usato per sostituire qualsiasi carta mancante della sequenza.
  • La chiusura definita “in mano” è quella che consente di calare insieme tutte le carte.
  • Se è avvenuta una chiusura in mano, i punti devono essere contati doppi.I giocatori che raggiungono la soglia di uscita, solitamente 101 punti, vengono eliminati.

Scala 40: Origini E Storia Del Gioco

Come in molti giochi di carte, il suo esito dipende principalmente dalla casualità, dalla sorte, ma non è corretto qualificarlo un “gioco d’azzardo”; in quanto la posta non può essere ingigantita, mancando (tranne che in particolari varianti) la possibilità di rilanciare. Si definisce “tallone” il mazzo delle carte coperte che rimangono dopo la distribuzione e da cui i giocatori attingono. Nel panorama dei giochi di carte attivi online e in particolare dei giochi di carte classici più praticati in Italia, la Scala 40 è tra quelli che occupano indubbiamente un posto di rilievo.

La distribuzione delle carte avviene in senso antiorario, con ciascun giocatore che riceve 13 carte. Il primo giocatore a prendere una carta dal mazzo di pesca determina il seme che dovranno seguire gli avversari. Il gioco procede con i giocatori che cercano di prendere le carte degli altri e di scartare le proprie per realizzare combinazioni valide.

Per terminare le carte, un giocatore può ricorre alla costruzione di sequenze e combinazioni. Nella cultura popolare, la scala quaranta, al pari del Baccarat, è stato per molto tempo considerato il classico gioco delle spie. Se la partita continua, il gioco inizierà da capo e il mazziere sarà quello a sinistra rispetto al precedente. La scala 40, chiamata anche scala a chiusura, deriva dal ramino, dal quale ha ereditato molte delle regole.

Dalle regole di base alle strategie avanzate, ecco tutto ciò che devi sapere per diventare un campione di Scala 40. I giocatori per poter dichiarare la chiusura devono esaurire le carte nella propria mano con uno scarto. Quando un jolly sostituisce una carta in una sequenza, la sequenza è detta matta, e quando il jolly è in una sequenza aperta, i giocatori possono sostituire il jolly con la carta che il jolly sta sostituendo. Il primo giocatore a muovere è generalmente il giocatore seduto alla sinistra del mazziere, e il gioco procede in senso orario, di conseguenza il mazziere è l’ultimo a giocare per ogni turno.

Se quindi un giocatore ha aperto una sequenza dal 3 al 7 di fiori ed un giocatore pesca il 2 di fiori, non potrà scartare quella carta, ma dovrà obbligatoriamente attaccarla alla sequenza aperta. Durante la fase di gioco, ogni giocatore deve compiere tre azioni, queste sono la pesca o raccolta, il gioco, e lo scarto. Il turno di ogni giocatore si apre con la pesca di una carta coperta dalla cima del tallone, segue la fase di gioco che approfondiremo in un paragrafo dedicato, e si chiude con lo scarto. Scarta quelle carte che non fanno parte di nessuna combinazione, sia di quelle che hai in mano che di quelle già sul tavolo, evitando di rimanere con carte isolate che potrebbero esser difficili da giocare.

Questo gioco, praticato in particolar modo nelle occasioni nelle occasioni in cui ci si ritrova con parenti e amici, può vantare numerosissimi estimatori e proprio per via della sua popolarità è stato riprodotto fedelmente anche in versione digitale. La Scala 40 online è presente su Eurobet nell’offerta dedicata ai giochi di carte, https://codeboard.io/users/elenamanzoni sia nella versione tradizionale, in tutto e per tutto fedele all’originale, sia nella versione Scala 40 Premio Matto, che si differenzia dalla versione classica per il montepremi estratto casualmente. Nella stessa sezione sono presenti anche giochi di carte tradizionali italiani come la Scopa, lo Scopone, la Briscola, il Tresette e il 7 e Mezzo. Nel conteggio dei punti, qualsiasi carta numerica assume il valore che ha nominalmente. Uniche eccezioni le figure, che valgono sempre, sia ai fini di raggiungere 40 sia ai fini del conteggio dei punti di penalità, 10.

Leave A Comment